Sta terminando la settimana di martedì grasso e spesso restiamo incantati davanti alle maschere tradizionali del carnevale, eppure, molto spesso si tende a confondere le maschere del folklore carnevalesco con la “commedia dell’arte”. Questo è un errore da principianti! Ma non temete, questa guida per principianti sulla Commedia dell’Arte vi aiuterà a sfatare tutti i falsi miti ad essa collegata, compresa quella del carnevale!
Tag: commedia dell’arte
Carlo Goldoni: una guida per principianti
Se ami il teatro e non conosci Carlo Goldoni, preparati a scoprire uno dei più grandi drammaturghi italiani di tutti i tempi! Nato a Venezia nel 1707, Goldoni è famoso per aver rivoluzionato il teatro italiano. Ma chi era veramente Carlo Goldoni? E perché il suo lavoro è così importante ancora oggi? Scopriamolo insieme in questa nuova guida per principianti a Carlo Goldoni! Read more
Il Dottor Balanzone: la maschera tradizionale di Bologna!
Il Carnevale è da poco terminato, e certamente di maschere ne abbiamo viste parecchie! A Bologna, però, una sola maschera regna sovrana, ed è quella del Dottor Balanzone! La maschera tradizionale di Bologna ha origini antichissime e nasconde un sacco di misteri. La sua storia proviene certamente dalla cultura bolognese del XVI secolo ma anche dalla tradizione e il sistema dei ruoli della Commedia dell’Arte! Read more
La maschera teatrale. Questo misterioso oggetto…
È facile vederla in giro nel nostro ambiente: spesso in coppia, una sorridente e l’altra triste, la maschera teatrale è forse l’elemento più caratteristico del teatro.
Anche il logo del nostro corso di recitazione ne raffigura due, anche se anomalamente entrambe sorridenti (o meglio divertite!).